Domande Frequenti

A cosa servono i workshop/laboratori?

Esperienze pratiche e trasformative su temi specifici. Si lavora con esercizi, confronto e attività di gruppo: porti a casa strumenti subito utili (non lezioni frontali).

Perché partecipare a un laboratorio?

Per adolescenti, genitori o insieme. Sviluppi competenze concrete, affronti sfide personali e apri nuove prospettive con la guida di un coach. Vivi un’esperienza unica e trasformativa.

Come continuo la crescita dopo il laboratorio?

Applica da subito 1 azione concreta utilizzando gli strumenti appresi, definisci 1 obiettivo. Prosegui con altri laboratori o un percorso individuale (online o in presenza).

Cos’è il coaching e a chi serve?

Percorso pratico orientato agli obiettivi, spazio sicuro in cui esplorare se stessi, conoscersi e imparare strumenti efficaci e innovativi da applicare nella vita quotidiana per migliorare se stessi e le proprie esperienze. Utile a giovani (11–20) e genitori. Non è terapia né diagnosi clinica.

Quanto dura un percorso?

Incontri da 45–60 minuti. Ciclo tipico 5–9 sessioni più eventuali rinforzi, con supporto, feedback intermedio, follow-up, esercizi e un piano chiaro di lavoro.

Funziona anche online?

Sì. Stesse metodologie via Zoom/Meet. Serve spazio tranquillo, cuffie e un diario con penna. In presenza: Arconate (MI) e Milano.

Come coinvolgi i genitori?

Brief iniziale con i genitori, sessioni 1:1 con il/la ragazzo/a, check finale. Rispetto la riservatezza del minore: condivido progressi, non dettagli confidenziali.

Privacy e minori

Lavoro con consenso scritto dei genitori/tutori. Tutto è riservato, salvo rischi per l’incolumità propria o altrui.

Annullamenti e recuperi

È possibile spostare la sessione di coaching/respiro con 24 ore di preavviso. In caso contrario l’incontro sarà conteggiato. Cerchiamo sempre un recupero.

Come si inizia?

Prenota la call gratuita di 20’: ci conosciamo, capiamo insieme dove ti trovi ora nella tua vita, cosa stai affrontando e se i miei percorsi possono essere utili per te. Definiamo obiettivi, modalità e il primo passo concreto.